• Marchio francese

  • Progettato da Tibo InShape

  • Spedizione entro 24-48 ore

Quanto siero di latte al giorno? Dosaggio ottimale e consigli pratici

Quanto siero di latte al giorno? Dosaggio ottimale e consigli pratici

Maëva A

Avete scoperto i benefici delle whey per il vostro allenamento e non potete più farne a meno? Vi capiamo! Gli shaker sono l'alternativa migliore per integrare l'apporto proteico giornaliero. Come si fa a sapere quanto siero di latte assumere assumere? Questo articolo svela tutti i segreti del dosaggio.

Gettare le fondamenta: le basi del siero di latte

Il siero di latteo proteina del siero di latte, contiene i 9 aminoacidi essenziali per integrare l'apporto proteico giornaliero. Derivata dal latte e in polvere, la ricca composizione del siero di latte si distingue per il suo rapido assorbimento e per la sua qualità nutrizionale per sostituire una fonte proteica tradizionale.

Un prezioso alleato per costruire la massa muscolarequesta polvere vi aiuta a raggiungerei vostri obiettivi sportivi. Riducendo il catabolismo muscolare e stimolando l'anabolismo, il siero di latte può ridurre i tempi di recupero e accelerare la ricostruzione muscolare. Il risultato è un indolenzimento muscolare più breve e meno intenso.

Ricordate che il siero di latte agisce come come un aiuto per i muscoli e per il recuperoe non come soluzione miracolosa. Senza l'impegno in palestra e una dieta equilibrata, non si noterà alcuna differenza duratura.

Trovare il dosaggio giusto per le proprie esigenze

Non esiste una risposta universale alla domanda "di quante whey hai bisogno al giorno?", perché tutto dipende da te: dal tuo peso, dai tuoi obiettivi, dal tuo livello di attività e anche dal modo in cui vivi la tua vita quotidiana. Per aiutarvi a ottenere il massimo dalle whey, ecco alcuni consigli pratici da adattare alle vostre esigenze.

Per l'aumento muscolare: una spinta ben dosata

L'Anses raccomanda che gli adulti sani di età inferiore ai 60 anni consumino ogni giorno almeno 0,83 g di proteine per chilogrammo di peso corporeo. A assunzione compresa tra 0,83 e 2,2 g/kg/giorno sembra essere sufficiente per questa fascia d'età. Gli anziani dovrebbero aumentare l'apporto ad almeno 1 g/kg/giorno.

Per il bodybuilding, si possono consumare tra 1,6 e 2,2 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Ad esempio, se pesate 70 kg, il vostro apporto proteico giornaliero sarà compreso tra 112 e 154 g. L'ideale sarebbe determinare la quantità di proteine presenti nella propria dieta, in modo da sapere esattamente la quantità di siero di latte da aggiungere.

Per la perdita di peso e il mantenimento della massa magra: il segreto di una dieta equilibrata

Se il vostro obiettivo è quello di perdere qualche chilo e preservare la vostra preziosa massa muscolare, il siero di latte fa al caso vostro. Permette di aumentare l'apporto proteico senza sballare il budget calorico.

Includendo il siero di latte negli spuntini post-allenamento o anche come sostituto della colazione, sarete in grado di rimanere in linea con i vostri obiettivi senza sacrificare il piacere di mangiare.

Per gli atleti di resistenza: un amico per le lunghe distanze

Anche se non siete necessariamente fan di bilancieri e barrette da bodybuilding, il siero di latte è comunque interessante per voi. Se siete amanti delle attività di resistenza, i vostri muscoli devono lavorare duramente per molto tempo, per questo è una buona idea aggiungere proteine lungo il percorso. Dopo una corsa o un'intensa sessione cardio, una piccola porzione di whey aiuterà il vostro corpo a recuperare più rapidamente. 

Tibo Inshape prepara le proteine del siero del latte alla vaniglia Inshape Nutrition

Quanti shaker di siero di latte devo assumere al giorno?

Non c'è limite al numero di shaker che si possono assumere, tutto dipende dall'apporto alimentare di base. Se si ha bisogno di integrare più di 25 g di proteine, è meglio distribuire l'assunzione in momenti diversi della giornata. Ad esempio, si può assumere uno shaker di proteine del siero di latte al mattino e un altro intorno alla sessione di allenamento.

Se si vuole semplicemente migliorare il recupero muscolare dopo uno sforzo di resistenza, come l'escursionismo o la corsa, un singolo scuotitore post-allenamento sarà sufficiente.

E nei giorni di riposo? Non siete obbligati a consumare uno shaker nei giorni di recupero, purché mangiate abbastanza proteine.

Quando consumare le whey per trarne il massimo beneficio?

Dopo la formazione 

Il Il momento ideale per assumere il siero di latteè subito dopo l'esercizio fisico. È il momento in cui i muscoli sono alla ricerca di nutrienti per ripararsi e rafforzarsi. Non esitate a preparare uno shaker di 20-30 grammi di siero di latte per accompagnare questa meritata pausa.

A colazione o come spuntino

Perché non ravvivare la mattina con una dose di siero di latte nel frullato o nel porridge? Includendo questa proteina all'inizio della giornata, vi assicurate un apporto costante di aminoacidi essenziali. un apporto costante di aminoacidi essenziali. E se avete un certo languorino tra un pasto e l'altro, un frullato proteico potrebbe essere la soluzione ideale per evitare i morsi della fame.

Prima di andare a letto (opzione relax)

Alcune persone amano consumare una porzione di siero di latte prima di andare a letto per limitare la disgregazione muscolare durante la notte. Tuttavia, il siero di latte è una proteina a rapida digestione; se si preferisce un rilascio più graduale, si può prendere in considerazione una fonte di caseina. Tuttavia, se vi piace l'idea di un po' di ricostituente notturno per i vostri muscoli, le whey sono ancora un'opzione.

Esistono rischi legati a un consumo eccessivo di siero di latte?

 

Un consumo eccessivo di shaker di siero di latte non comporta gravi rischi per la salute. per la salute. Tuttavia, un'assunzione eccessiva di proteine non vi farà aumentare la massa muscolare o perdere peso più rapidamente. Al contrario, le whey possono aumentare l'apporto calorico complessivo, in quanto le calorie non utilizzate vengono immagazzinate come grasso.

Inoltre, troppe proteine possono mettere a dura prova i reni, soprattutto se si ha già una storia di questo tipo. Bevete acqua a sufficienza per facilitare il processo di eliminazione.

Scegliere un di qualità, senza additivi superflui e da fonti affidabili. additivi superflui e da fonti affidabili. La giusta composizione garantisce un migliore assorbimento e consente di sfruttare appieno tutti i suoi benefici. La salute non è una cosa da ridere!

È una buona idea assumere whey ogni giorno?

Finché il siero di latte fa parte di una dieta equilibrata dieta equilibrata e soddisfa il vostro fabbisogno proteico, potete consumarle ogni giorno. L'integrazione del siero di latte nella vostra routine quotidiana può favorire un efficace recupero muscolare e integrare il vostro apporto, soprattutto dopo una sessione di allenamento.

 

Tuttavia, è importante non esagerare e variare le fonti proteiche. variare le fonti proteichecome carne, pesce, uova o legumi, per ottenere l'intero spettro di nutrienti. spettro completo di nutrienti. Le whey possono essere un ottimo aiuto per raggiungere i propri obiettivi, ma non sono tutto. Se avete condizioni particolari o dubbi sulle vostre esigenze, non esitate a consultare un professionista della nutrizione.

 


Come avrete capito, la risposta alla domanda "quante whey al giorno?" dipende dalle vostre esigenze, dai vostri obiettivi e dal vostro stile di vita! Sia che vogliate costruire muscoli, perdere peso o semplicemente ottimizzare il recupero dopo l'attività fisica le proteine del siero del latte si adattano alle vostre esigenze. Come regola generale, una porzione da 20 a 30 grammi dopo l'allenamento, accompagnata da una o due assunzioni supplementari in base alle vostre esigenze, è una buona base. Allora, siete pronti a raccogliere la sfida delle proteine?