• Marchio francese

  • Progettato da Tibo InShape

  • Spedizione entro 24-48 ore

Perché e quando mangiare le barrette proteiche?

Barretta proteica Inshape Nutrition

Zoé Jacquet |

Perché mangiare barrette proteiche?

Ricche di proteine e fibre, le barrette proteiche sono diverse dalle barrette energetiche (per gli sport di resistenza) o dalle barrette ai cereali, generalmente troppo dolci e inutili dal punto di vista nutrizionale. Lo scopo di una barretta proteica è quello di fornire all'organismo proteine per integrare la dieta. Queste proteine contribuiscono a costruire/riparare i muscoli o a prevenire il deperimento muscolare durante la perdita di peso.

 

Come scegliere una barretta proteica?

Alcune delle barrette che troverete sul mercato saranno più uno sfizio che una barretta pensata per aiutarvi a compensare la vostra mancanza di proteine: si tratta delle barrette ai cereali. Come distinguere queste barrette? Per scegliere la barretta energetica giusta, è necessario analizzare le informazioni nutrizionali riportate sulla confezione.

Si trovano proteine, carboidrati, lipidi e fibre. Le barrette energetiche contengono molti carboidrati veloci ad alto indice glicemico. Le barrette ai cereali contengono più o meno le stesse cose, ma la forma di zucchero utilizzata non è necessariamente la più salutare. Le barrette proteiche sono ricche di proteine (circa 15 g per barretta) e più o meno ricche di carboidrati (ricche di carboidrati per l'aumento di peso e povere di carboidrati per la perdita di peso/magro) e lipidi (ricche di lipidi per l'aumento di peso e povere di lipidi per la perdita di peso/magro). Contengono inoltre fibre che favoriscono la digestione.

Privilegiare icarboidrati a basso indice glicemico per evitare un calo subito dopo. La barretta dovrebbe contenere più proteine che carboidrati. In questo modo si limita la quantità di grasso corporeo* e si contribuisce alla costruzione di muscoli "asciutti". Le proteine possono essere di origine animale (latte, albume d'uovo) o vegetale (soia, canapa, riso, ecc.). Se siete intolleranti al lattosio, optate per proteine a base di albume d'uovo o vegetali.

Grasso corporeo*: , noto anche come grasso corporeo, è uno dei tre componenti del peso corporeo. È determinato dalla quantità di acqua, grasso e muscoli.

Riassumendo, per scegliere una buona barretta proteica è necessario considerare:
- Il contenuto proteico (almeno 15 grammi per barretta)
- Il tipo di proteine: animali o vegetali a seconda dei gusti e delle possibilità.
- Il contenuto di zuccheri

Dose di proteine:
Si ritiene che per costruire i muscoli siano necessari da 1,5 a 2 g di proteine per chilo di peso corporeo. Questo valore varia in base a una serie di criteri:

La vostra attività fisica, la vostra dieta e il vostro obiettivo (aumento o perdita di peso e dimagrimento).

 

Quante barrette proteiche posso mangiare al giorno?

Dipende dalla giornata (intensa o meno), dall'obiettivo e dall'attività fisica. Con tutte le informazioni fornite nell'articolo, alla fine dovreste essere in grado di sapere di cosa avete bisogno. Come avrete capito, un atleta dovrà consumare più proteine di un principiante.

 

Quando mangiare la barretta proteica?

Le barrette proteiche sono utili quando si fa attività fisica, poiché il ruolo delle proteine è quello di costruire e mantenere la massa muscolare.

Potete gustare la vostra barretta proteica in qualsiasi momento della giornata. A colazione, come spuntino mattutino, come merenda pomeridiana o a fine giornata, se avete un certo languorino prima di cena.

Potete anche portarla con voi ovunque e gustarla, ad esempio, dopo un duro allenamento. Oppure, al contrario, prima di una sessione di allenamento (mangiate la barretta proteica circa 1 ora prima dell'attività fisica per digerirla correttamente prima dello sforzo), il che vi aiuterà a evitare l'ipoglicemia, poiché il corpo beneficerà di una fonte di energia.

 

Perché mangiare barrette proteiche?

Per un periodo di magra è necessario:
- Ridurre l'apporto calorico
- Ridurre l'apporto di carboidrati per ottenere la perdita di grasso senza abbandonarlo completamente per proteggere il muscolo.
- Aumentare le proteine

Per aumentare la massa è necessario:
- Aumentare le proteine
- Aumentare i carboidrati

In questo caso, le barrette proteiche con un contenuto di carboidrati leggermente superiore saranno utili per l'aumento di massa! L'obiettivo è produrre un surplus calorico con un apporto proteico sufficiente.