Creatina, siero di latte e BCAA sono i tre prodotti e integratori per la nutrizione sportiva più popolari nel mondo del bodybuilding. Ognuno di essi fornisce benefici specifici e complementari: guadagno muscolare, potenza e miglioramento del recupero. Ma quale integratore è più adatto alle vostre esigenze? Quando è opportuno assumerli? È possibile combinare le whey con la creatina? BCAA e siero di latte? Rispondiamo alle domande più frequenti sull'argomento!
Siero di latte, per stimolare la costruzione muscolare
Il siero di latteIl siero di latte, noto anche come whey o proteina del siero, è spesso considerato il Santo Graal dei prodotti nutrizionali per gli atleti e gli appassionati di fitness. Derivato dall'industria lattiero-casearia, il siero del latte non è altro che una fonte di proteine complete e di alta qualità, rapidamente assimilabili dall'organismo. dall'organismo.
Mentre le proteine sono un macronutriente essenziale per mantenere la massa muscolaremassimizzare la costruzione muscolare e per facilitare il recupero, il fabbisogno richiesto dalle attività sportive è talvolta elevato e difficile da soddisfare.
Per gli amanti del fitness, il siero di latte è un modo semplice di modo semplice di riempire la propria quota proteica giornaliera, senza aggiungere carboidrati e grassi. Concentrato, isolato o idrolizzato, è facilmente digeribile e ben assorbito dall'organismo.
Se state cercando di di potenziare il recupero e facilitare la crescita muscolarenon può mancare nella vostra dispensa!
Creatina, per aumentare la potenza muscolare
Negli allenamenti intensivi e in palestra, la creatina è un integratore alimentare molto popolare per aumentare la potenza e la forza muscolare e migliorare le prestazioni dell'allenamento.
Questo derivato aminoacidico presente naturalmente nell'organismo fornisce energia alle cellule muscolari durante l'esercizio fisico per facilitare la contrazione muscolare. Il problema? Le scorte sono scarse e si esauriscono molto rapidamente.
L'assunzione di creatina attraverso gli integratori alimentari aiuta a sostenere più a lungo l'attività di questo aminoacido. Il risultato? L'affaticamento L'affaticamento muscolare viene ritardato e miglioramento delle prestazioni. Il risultato è un aumento della forza nel tempo.
Se desiderate acquisire forza e raggiungere nuovi PRla creatina è il vostro migliore alleato.
BCAA, per una maggiore energia e un migliore recupero
Il BCAAo aminoacidi a catena ramificata, rappresentano tre aminoacidi presenti nell'organismo: leucina, isoleucina e valina. Sono detti "essenziali" perché non possono essere sintetizzati dall'organismo e devono essere forniti dalla dieta (o da integratori alimentari).
C'è un motivo per cui questi tre aminoacidi sono preferiti nell'alimentazione sportiva rispetto agli altri 17: hanno ruoli molto specifici. Di fronte al catabolismo muscolare (rottura) che si verifica durante una sessione sportiva, i BCAA limitano questi effetti e attivano la sintesi muscolare (anabolismo). Di conseguenza, essi migliorano migliorano il recupero e riducono il danni ai muscoli.
Consumati prima e durante la sessione, forniscono anche energia rapidamente disponibile per mantenere lo sforzo nel tempo e ritardare l'affaticamento fisico. ritardare l'affaticamento fisico.
I BCAA sono ideali se si vuole migliorare il recupero dopo l'allenamento.
Quando devo assumere le whey, la creatina e i BCAA?
Come si può notare, l'uso di siero di latte, creatina e BCAA dipende essenzialmente dai vostri obiettivi. Ognuno di essi può essere consumato durante una dimagrimento muscolare o aumento di massa ma soddisfano esigenze diverse:
- il siero di latte può essere assunto per fornire all'organismo una maggiore quantità di proteine, favorire il recupero e aiutare a costruire costruire il muscolo ;
- la creatina consente l'aumento della potenza muscolare e un aumento della forza nel tempo;
- i BCAA migliorano il recupero e forniscono l'energia necessaria per affrontare lo sforzo durante la sessione.
Per quanto riguarda i tempi di assunzione, in genere si consiglia di assumere le whey dopo l'allenamento se non si consuma un pasto nelle due ore successive, oppure come parte degli spuntini della giornata per integrare l'assunzione.
I BCAA possono essere assunti prima, durante o dopo la sessione.
Per quanto riguarda la creatina, è possibile assumerla durante la sessione.
La combinazione di creatina e siero di latte è una buona idea?
Dato che tutti i benefici di questi integratori sono complementari, è possibile combinarli? Niente panico, il vostro shaker non esploderà. Il siero di latte e la creatina vengono molto spesso assunti nello stesso periodo di tempo per combinare gli effetti positivi di entrambi.
A studio ha addirittura mostrato gli effetti di questa doppia integrazione rispetto al solo siero di latte..
Questo sinergia è una buona idea per promuovere la forza e aumentare la massa muscolare allo stesso tempo.
Sebbene non vi siano controindicazioni a mescolare gli integratori nello stesso shaker, si consiglia di assumerli in momenti diversi per non disturbarne l'assimilazione.
È possibile miscelare le whey e i BCAA in un unico shaker?
I BCAA e le whey sono due integratori che possono essere utilizzati contemporaneamente. Tuttavia, non è sempre una buona idea assumerli contemporaneamente, nello stesso shaker. Ve lo spieghiamo noi!
Il siero di latte è una proteina completa. Ciò significa che contiene tutti gli aminoacidi, compresi gli aminoacidi essenziali e i famosi BCAA, anche se presenti in quantità minori.
L'aggiunta di una dose supplementare di BCAA a questa assunzione di siero di latte può potenziare l'azione. ! Tuttavia, è anche possibile distanziarli per ottenere risultati migliori.