• Marchio francese

  • Progettato da Tibo InShape

  • Spedizione entro 24-48 ore

Bruciatore di grassi e secchezza: benefici, efficacia, pericolo

Bruciatore di grassi e secchezza: benefici, efficacia, pericolo

Zoé Jacquet |

Ben lontano dall'aumento della massa muscolare, il periodo di carenza è spesso temuto dagli appassionati di bodybuilding: meno energia, meno calorie, prestazioni ridotte... Perdere grasso senza perdere muscoli non è sempre un compito facile. I bruciatori di grasso sono integratori alimentari spesso utilizzati per aiutare gli atleti a superare questo periodo. Quali sono i loro benefici? Funzionano davvero per aiutare a perdere peso?

Che cos'è un bruciatore di grassi? 

 

Conosciuti come "bruciagrassi", i bruciagrassi si trovano in tutti i negozi di nutrizione sportiva, con un'unica promessa: aiutare a perdere grasso. Fin qui nulla di misterioso. Sono disponibili in diverse forme, da compresse e polveri a fiale da bere, e la loro modalità d'azione varia a seconda dei principi attivi che contengono.


No, non sono solo per chi è a dieta ma sarebbero altrettanto interessanti per gli amanti del fitness e della palestra.


Per quanto riguarda il presunto meccanismo d'azione, non ne esiste uno solo: è impossibile generalizzare. Si tende quindi a classificarli in quattro categorie distinte: 


  1. Lipotropi Agenti lipotropi: si rivolgono specificamente agli adipociti, le cellule grasse del nostro corpo. Scompongono gli acidi grassi in una fonte di energia immediatamente utilizzabile dalle cellule e dall'organismo nel suo complesso. Un esempio noto di lipotropo è la L-carnitina.
  2. Termogenici Agenti termogenici: aumentano la temperatura corporea, che a sua volta aumenta il dispendio calorico dell'organismo. Si trovano in alimenti come il caffè, il tè verde, il guaranà, tutti i prodotti contenenti caffeina e gli alimenti piccanti.
  3. Modulatori della fame Modulatori della fame: agiscono sulle sensazioni alimentari riducendo l'appetito, agendo sugli ormoni della sazietà o influenzando la sensazione di sazietà nello stomaco. Questi prodotti non sono quindi bruciatori diretti di grassi, ma piuttosto soppressori dell'appetito, e vengono utilizzati principalmente nelle diete.
  4. I diuretici Pur non essendo dei bruciagrassi in senso stretto, agiscono sulla ritenzione idrica dell'organismo, che può influire sull'aspetto fisico generale, in particolare riducendo la ritenzione idrica, la cellulite acquosa e l'impressione di gonfiore.

Quali sono i benefici della tonificazione muscolare? 

 

Che si voglia semplicemente perdere peso o tonificare i muscoli, i benefici di questi bruciagrassi sono gli stessi: promuovere la perdita di grasso senza intaccare la massa muscolare.


Sebbene gli sforzi in palestra e sul piatto siano i più importanti, i bruciagrassi possono aiutarvi a aumentare il metabolismo a riposo e aiutano a bruciare più calorie. Generalmente contenenti caffeina, danno anche una sferzata di energia se assunti in prossimità della sessione sportiva.

 

Sono efficaci? 

 

Non tutti i bruciagrassi possono essere considerati efficaci a priori, poiché i meccanismi d'azione e i principi attivi utilizzati nei prodotti sono molto diversi. 


Ogni principio attivo di ogni bruciatore di grassi deve essere analizzato per determinare se è utile o meno per il dimagrimento muscolare. Diamo un'occhiata ai principi attivi più noti: 


  • La caffeina È già stato dimostrato che promuove l'ossidazione dei grassi a riposo e durante l'attività a bassa intensità, e si pensa che agisca in particolare sull'aumento della termogenesi. Alcuni studi hanno anche dimostrato un'azione diretta sulla lipolisi.

  • Tè verde Tè verde: si pensa che agisca principalmente attraverso la caffeina che contiene, così come il guaranà e le noci di cola. Ma la ricerca scientifica sta dimostrando che esistono altri composti attivi interessanti per la perdita di grasso. Questi includono catechinetra cui l'epigallocatechina gallato.

  • L-carnitina Naturalmente presente nell'organismo, questo aminoacido trasporta gli acidi grassi ai mitocondri, affinché possano essere scomposti e utilizzati dall'organismo a scopo energetico. La carnitina è quindi essenziale per bruciare i grassi. Sotto forma di integratore, potrebbe aumentarel'utilizzo degli acidi grassi come energia durante l'esercizio fisico piuttosto che del glucosio.


Il tè verde, la caffeina in generale e la carnitina sono ottimi bruciatori di grassi che possono essere utilizzati durante il dimagrimento muscolare. Altri ingredienti come la capsaicina contenuta nel pepe e nei peperoncini sono noti per i loro effetti sulla termogenesi e sull'ossidazione dei grassi.

 

Quali sono i loro effetti collaterali? 


Il bruciatore di grassi può indurre effetti indesiderati effetti negativi se assunto in eccesso.


I loro effetti potenzialmente spiacevoli sono generalmente legati alla presenza di caffeina. Come il caffè, gli integratori bruciagrassi a base di caffeina possono causare insonnia, mal di testa, pressione alta o ansia. insonnia, mal di testa, pressione alta o ansia.


Ma se ci si attiene alla dose raccomandata dal produttore e si limita il consumo di bevande energetiche e stimolanti, il rischio di effetti avversi è minimo. 



I bruciatori di grassi sono pericolosi? 


No, i bruciatori di grasso non sono pericolosi per la salutea patto che vengano utilizzati correttamente.


Non ha senso svuotare il barattolo di integratori alimentari nella speranza di ottenere risultati più rapidi quando si è a secco. È inefficace e fa male alla salute.

 

Bruciatori di grasso per la secchezza: come usarli? 


Per un dimagrimento muscolare di successoNon basta prendere un bruciagrassi ogni tanto e lasciare che la magia si compia. Un'alimentazione equilibrata e nelle giuste quantità e un'intensa attività fisica sono le basi di una dieta muscolare di successo.


Informazioni sui bruciatori di grasso, assicuratevi di mangiarli regolarmenteAnche nei giorni di riposo. Evitate di assumerli intorno all'ora di andare a letto per limitare il rischio di insonnia e preferite assumerli in prossimità dell'allenamento per ottenere la carica di caffeina.